- Visualizza gli eventi del luogo -
- Altri locali vicino a te -
Il Cineteatro Palladium di Lecco: Un’eccellenza culturale tra cinema e teatro
Il Cineteatro Palladium è molto più di una semplice sala cinematografica: è un luogo dove cultura, storia e passione si incontrano per offrire esperienze uniche agli spettatori di tutte le età. Se amate il cinema e il teatro, lasciatevi conquistare dalla magia del Palladium!
Una storia di passione e comunità
Il Cineteatro Palladium di Lecco è una storica sala cinematografica e teatrale situata nel quartiere di Castello sopra Lecco, in Via Fiumicella 12. Questa struttura rappresenta un importante punto di riferimento culturale per la città, con una storia che affonda le radici negli anni ’20 e ’30 del Novecento, quando un salone rettangolare con galleria in legno ospitava spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche domenicali.
L’attuale edificio nasce da un progetto dell’architetto lecchese Stefanoni e si erge sull’area ottenuta dalla demolizione della vecchia struttura. La prima pietra fu posata il 28 maggio 1966, sotto la guida del parroco Don Mario Molteni, con una cerimonia accompagnata dall’esibizione del “Trio Turba – Città di Lecco”. L’inaugurazione ufficiale avvenne nel novembre 1968 con una serie di eventi dedicati alla memoria di Osvaldo Zanetti, giovane dell’Azione Cattolica.
Un cinema di prima visione e all’avanguardia tecnologica
Dal 1999, il Palladium è diventato una sala di prima visione e dal 2012 ha completato la transizione al digitale. Con la chiusura di altre sale cittadine, dal 2014 è rimasto l’unico cinema di prima visione a Lecco.
Sempre attento all’innovazione, il Palladium ha adottato nel 2020 un sistema di proiezione laser 2K NEC NC1700L con server GDC SR1000, che garantisce una qualità visiva superiore, colori più brillanti e un minore impatto ambientale rispetto ai tradizionali sistemi al fosforo. L’impianto audio Dolby® Digital CP750 assicura un’esperienza sonora immersiva, offrendo agli spettatori un’autentica esperienza cinematografica ad alta definizione.
Puoi trovare altre informazioni sulle serate organizzate a questa pagina
Un teatro ricco di eventi e rassegne
Oltre alla programmazione cinematografica, il Palladium ospita spettacoli teatrali, rassegne e conferenze. Il suo palcoscenico di 10 metri di larghezza ha accolto, nel corso degli anni, gruppi teatrali professionisti e amatoriali, ballerini, musicisti, mimi e marionettisti, contribuendo a creare quella magia che solo il teatro sa offrire.
La sala, con i suoi 345 posti a sedere, è anche sede di rassegne scolastiche, concorsi teatrali e saggi di danza. Dal 2006, la Compagnia del Domani porta in scena musical di successo come Anastasia, La Bella e la Bestia, Aladdin e Lo Schiaccianoci. Inoltre, dal 2018, ospita gli spettacoli di prosa del Teatro della Società di Lecco, chiuso temporaneamente per ristrutturazione.
Scopri altri luoghi che fanno cinema e teatro
Un presidio culturale gestito da volontari
Il Palladium è un’eccellenza culturale non solo per la sua offerta artistica, ma anche per la sua gestione interamente affidata a un gruppo di volontari della Parrocchia di Castello sopra Lecco. Grazie alla loro passione e dedizione, questa sala continua a essere un punto di riferimento per il territorio, mantenendo vivo il legame tra cultura e comunità.
Come raggiungere il Cineteatro Palladium
Situato di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Castello sopra Lecco, il Palladium è facilmente accessibile e dispone di parcheggi gratuiti nelle vicinanze, tra cui:
- Piazza Dell’Oro (50 m, 1 minuto a piedi)
- Via Carlo Mauri, vicino alla Palestra dei Ragni (400 m, 5 minuti a piedi)
- Via Mentana, sopra la Scuola Media “Don Ticozzi” (600 m, 8 minuti a piedi)
- Via Crollalanza, vicino alla Croce Rossa (550 m, 8 minuti a piedi)
Contatti:
Telefono: 0341 361533
Email: info@cinemapalladium.com
imposta il tragitto per raggiungere il locale
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il locale
Altri locali vicino a te che potrebbero interessarti
Lascia un commento